Cookies di profilazione e interesse legittimo: è legittimo?

di Avv. TOMMASO ROSSI Spesso entrando in un sito internet ci troviamo di fronte la maschera relativa ai cookies di profilazione dell’utente, dove entrando a vedere i consensi si pone davanti la scelta “ACCETTARE/INTERESSE LEGITTIMO“. Anzitutto: Cosa sono i cookies di profilazione? I cookies di profilazione sono strumenti tecnologici che […]

Analisi dei principali aspetti giuridici e tecnici del nuovo AI Act

di Avv. Tommaso Rossi Introduzione: Il campo dell’intelligenza artificiale (A.I. o, in italiano, I.A.) sta vivendo un rapido sviluppo che offre molte opportunità e sfide. Al fine di affrontare le questioni etiche, sociali e legali associate all’uso dell’AI, l’Unione Europea ha introdotto un nuovo regolamento chiamato “AI Act“. Questo articolo si […]

Revenge porn: interventi del Garante privacy a tutela delle vittime contro Facebook, Instagram e Google

Sono stati emessi  i primi cinque provvedimenti del Garante privacy a tutela di potenziali vittime di revenge porn [vedi i provvedimenti n. 9775414, 9775327, 9775401, 9775948, 9775932]. L’Autorità ha ingiunto in via d’urgenza a Facebook, Instagram e Google di adottare immediatamente tutte le misure necessarie ad impedire la diffusione sulle […]

Gdpr e albo pretorio on line: Garante, illecito pubblicare dati sulla salute

L’AUTORITÀ SANZIONA UN COMUNE PER 10MILA EURO I Comuni, prima di pubblicare documenti sull’albo pretorio on line, devono accertarsi che siano oscurate tutte le informazioni che non possono essere diffuse, in particolare i dati sulla salute di una persona. Lo ricorda il Garante per la privacy nel comminare una delle […]

Sanità, no del Garante all’uso illecito dei dati degli accertamenti medici

Le società che forniscono apparecchiature per l’alta diagnostica non possono utilizzare per i propri scopi i dati dei pazienti sottoposti agli accertamenti medici. Le aziende sanitarie da parte loro possono comunicare i dati sanitari a terzi solo in presenza di un adeguato presupposto normativo. E’ quanto spiega l’Ufficio del Garante […]

Gdpr: le prescrizioni del Garante per poter trattare categorie particolari di dati

Terminata la procedura di revisione alla luce del nuovo Regolamento europeo delle nove autorizzazioni generali rilasciate dal Garante privacy nel 2016 quando era in vigore la precedente normativa.  A conclusione della consultazione pubblica avviata lo scorso dicembre, l’Autorità ha adottato un provvedimento, in corso di pubblicazione sulla G.U., che contiene […]

Privacy e intelligenza artificiale:per il Garante bisogna vigilare sugli algoritmi

Le applicazioni dell’intelligenza  artificiale (AI) devono rispettare i diritti fondamentali, incluso quello alla protezione dei dati. Sviluppatori, produttori e fornitori di servizi AI devono valutare preventivamente i possibili rischi, adottando un approccio di tipo “precauzionale”. Necessarie precise prescrizioni nelle procedure di appalto pubblico. Queste alcune delle indicazioni delle linee guida […]

Il Garante Privacy pubblica il testo coordinato del Codice adeguato al GDPR

di AVV. TOMMASO ROSSI Anche il decreto legislativo n.101 del 10/8/2018 (c.d. “Decreto GDPR”) è finalmente entrato in vigore, il 19 settembre. Un altro tassello verso l’adeguamento degli Stati membri al Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati, n. 679/2016. Subito dopo, sul sito del Garante, è stato pubblicato un testo […]

Approvato il decreto di attuazione della direttiva UE in materia di trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti

di AVV. TOMMASO ROSSI È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2018 ed è in vigore dall’8 giugno 2018, il decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 51 che attua la direttiva UE 27 aprile 2016 n. 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alla protezione […]