L’obbligo per le associazioni sportive di Nomina del Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni

Come previsto dal punto 3) della Delibera di GN del CONI del 25707/2023 viene introdotta la seguente disposizione, entro il 1 luglio 2024, le Associazioni e società sportive devono nominare un Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni, con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e […]

Obblighi di Predisposizione dei Modelli Organizzativi e dei Codici di Condotta nelle Associazioni Sportive Italiane

Le associazioni sportive affiliate alle federazioni sportive italiane sono soggette a stringenti obblighi normativi finalizzati a garantire un ambiente sicuro e inclusivo. Questi obblighi includono la predisposizione di modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva, oltre all’adozione di codici di condotta specifici per la tutela dei minori e la prevenzione […]

La registrazione delle conversazioni nei call center e le tutele per i lavoratori del call center

In Italia, la registrazione delle conversazioni nei call center è disciplinata principalmente dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, noto come Codice in materia di protezione dei dati personali (il “Codice Privacy”). Tuttavia, il panorama normativo è stato successivamente integrato dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del […]

In arrivo da AGCOM le Linee guida per gli influencer

Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nella riunione del 10 gennaio, a seguito di una consultazione pubblica ampiamente partecipata, ha approvato all’unanimità le Linee guida volte a garantire il rispetto da parte degli influencer delle disposizioni del Testo unico sui servizi di media audiovisivi. La crescente rilevanza e […]

Cookies di profilazione e interesse legittimo: è legittimo?

di Avv. TOMMASO ROSSI Spesso entrando in un sito internet ci troviamo di fronte la maschera relativa ai cookies di profilazione dell’utente, dove entrando a vedere i consensi si pone davanti la scelta “ACCETTARE/INTERESSE LEGITTIMO“. Anzitutto: Cosa sono i cookies di profilazione? I cookies di profilazione sono strumenti tecnologici che […]

Analisi dei principali aspetti giuridici e tecnici del nuovo AI Act

di Avv. Tommaso Rossi Introduzione: Il campo dell’intelligenza artificiale (A.I. o, in italiano, I.A.) sta vivendo un rapido sviluppo che offre molte opportunità e sfide. Al fine di affrontare le questioni etiche, sociali e legali associate all’uso dell’AI, l’Unione Europea ha introdotto un nuovo regolamento chiamato “AI Act“. Questo articolo si […]

La valutazione degli impatti cumulativi e la ponderazione tra esigenze di mercato e sacrificio ambientale nella pianificazione territoriale

di Dott.ssa Gaia Genovesi (collaboratrice Rossi, Copparoni & Partners Studio Legale) Ai fini della completezza della Valutazione Ambientale Strategica è indispensabile l’apprezzamento degli impatti ambientali cumulativi, che consiste nella considerazione degli effetti sull’ambiente derivanti da piani/programmi già attuati nei pressi del sito oggetto della Valutazione. Inoltre, nel caso in cui […]