Informazione interdittiva antimafia: legittima l’adozione basata su frequentazioni e relazioni anche esterne agli organi direttivi della società.

Avv. TOMMASO ROSSI in collaborazione con la dott.ssa SOFIA ERMINI (Articolo Pubblicato su “L’Amministrativista- Il Portale sui contratti e gli appalti pubblici” della Giuffré) COMMENTO A SENTENZA  Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 08 luglio 2020 n. 4372. SOMMARIO: Massima – Il caso – La questione – Le soluzioni giuridiche – […]

La Corte Ue invalida il Privacy Shield, lo scudo Europa-Usa per la privacy

Con sentenza del 16 luglio 2020, la Corte Europea ha dichiarato invalida la decisione 2016/1250 della Commissione sull’adeguatezza della protezione offerta dal regime dello scudo UE-USA per la privacy (“c.d. Privacy Shield”). Essa giudica, invece, valida la decisione 2010/87 relativa alle clausole contrattuali tipo per il trasferimento di dati personali […]

FOCUS ‘Il Decreto Semplificazioni’: SOSPENSIONE DELL’ESECUZIONE DELL’OPERA PUBBLICA E COLLEGIO CONSULTIVO TECNICO.

ANALISI DEI CAMBIAMENTI RISPETTO ALLA PREVIGENTE DISCIPLINA di Dott.ssa SOFIA ERMINI ** L’art. 107 del D.Lgs. 50/2016. (c.d. “Codice Appalti”) viene derogato dall’art. 5 del decreto semplificazioni, che non concepisce la possibilità di sospensione dell’esecuzione dell’opera (lavori di importo pari o superiore alle soglie dell’art. 35) in ogni caso in cui […]

FOCUS ‘Il Decreto Semplificazioni’: CONTRATTI SOTTOSOGLIA E ART. 35

ANALISI DEI CAMBIAMENTI RISPETTO ALLA PREVIGENTE DISCIPLINA di Dott.ssa SOFIA ERMINI ** Con il c.d. “Decreto semplificazioni” (bozza) sono state apportate variazioni e deroghe relativamente a quanto previsto dagli artt. 35 e 36 del D.Lgs. 50/2016 (c.d. “Codice appalti”), rispettivamente contratti pubblici sopra soglia e sotto soglia. In particolare, sono […]

Il “prestito” del Direttore tecnico e del know how aziendale non è sufficiente ai fini dell’avvalimento della certificazione di qualità

di AVV. TOMMASO ROSSI (articolo pubblicato su “L’amministrativista- Il portale sugli appalti e i contratti pubblici” della Giuffrè ) Il caso. La vicenda trae origine dal ricorso proposto da una società, seconda classificata in una gara di appalto di servizi, che censurava, per quanto qui di interesse, il contratto di avvalimento […]

L’interesse a ricorrere per lesione del prestigio dell’impresa concorrente a una pubblica gara

di AVV. TOMMASO ROSSI (articolo pubblicato su “L’amministrativista- Il portale sugli appalti e i contratti pubblici” della Giuffrè ) Il caso. La vicenda trae origine dal ricorso proposto da una società partecipante ad una procedura negoziata ex art. 36 co.2 lett. b e co. 6 d.lgs. 50/2016 indetta da CONSIP, della […]

Ponte Morandi: secondo la Corte Costituzionale non è illegittimo estromettere Autostrade dalla ricostruzione

di Avv. TOMMASO ROSSI IL FATTO- La Corte costituzionale, nella camera di consiglio dell’8 luglio 2020, ha affrontato  le questioni di legittimità costituzionale riguardanti diversi aspetti del Decreto legge n. 109 del 2018 (c.d. “Decreto Genova”) sollevate dal Tar della Liguria, cui si era rivolta Autostrade per cercare tutela giurisdizionale. Il Decreto, […]

Il bonus per acquisto biciclette sul Decreto Rilancio: come ottenerlo, che cosa si può comprare, con quali modalità e quali requisiti?

Sono online da oggi 21 maggio 2020 sul sito del ministero dell’Ambiente (www.minambiente.it), in homepage, le Faq sul programma buono bici 2020, previsto nel Dl rilancio. Quindici domande e risposte per dare ulteriori informazioni ai cittadini sulle modalità di acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, di veicoli per la […]

Note di chiarimento del Presidente del Consiglio di Stato sulla sospensione dei termini dei ‘ricorsi’ amministrativi

Si segnala il rilascio da parte del Presidente del Consiglio di Stato di note di chiarimento riguardo l’applicazione dell’art. 36 del decreto legge n. 23/2020  (atto 20 aprile 2020, prot. n. 7400, https://www.giustizia-amministrativa.it/documents/20142/1869446/Nota+Prot+7400+20.4.2020_signed.pdf/7e0d11ce-250d-0d65-4cba-b9a28b01f0fb), indirizzate ai Presidenti di Sezione del Consiglio di Stato ed ai Presidenti dei T.A.R. Di particolare importanza la […]

La sospensione dei procedimenti amministrativi ai tempi del covid-19: criticita’ e chiarimenti sull’art. 103

di Dott.ssa Sofia Ermini Nell’ottica delle difficoltà che sono emerse durante l’emergenza sanitaria causa Covid-19, quali l’impossibilità dello spostamento dei cittadini, nonché degli stessi dipendenti delle pubbliche amministrazioni, è stata introdotta all’interno del d.l. Cura Italia n. 18 del 17/03/2020 la norma che prevede la sospensione dei procedimenti amministrativi. Si occupa […]