Dal Giudice-robot all’Avvocato-robot: l’A.I. al servizio dell’uomo (o l’uomo al servizio dell’A.I.) per un processo penale più giusto?

di AVV. TOMMASO ROSSI Sommario: 1. Introduzione ai rapporti tra Intelligenza Artificiale e Diritto Penale – 2. La decisione giudiziaria fondata sull’A.I. – 3. Verso un Giudice-robot? – 4. L’A.I. al servizio dell’avvocato difensore nel processo penale. – 5. Le indagini difensive dell’Avvocato-robot. – 6. Profili di responsabilità civile e penale […]

li effetti pro futuro delle misure di “self-cleaning” in caso di applicazione dell’art. 80 co.5 lett.c) Codice dei contratti pubblici

di AVV. TOMMASO ROSSI Commento a TAR Toscana, Sez. Seconda, sentenza n. 77/2021 del 19/1/2021 (Articolo già pubblicato su “L’amministrativista- Il portale sugli appalti e i contratti pubblici”) Le misure di self cleaning previste dall’art. 80 commi 7 e 8 del d.lgs. 50/2016 in presenza di causa di esclusione di cui […]

Il fatturato in servizio analogo quale indice di capacità tecnica ed esperienziale dell’operatore economico

di AVV. TOMMASO ROSSI Commento a Consiglio di Stato, Sez. Quinta, sentenza n. 2048/2021 del 10/3/2021 (Articolo già pubblicato su L’Amministrativista- Il portale sugli appalti e i contratti pubblici) Normalmente la richiesta da parte della lex specialis di gara di un determinato volume di fatturato in servizi analoghi a quelli oggetto […]

Quando il governo può esercitare il potere sostitutivo sugli atti amministrativi locali?

di DOTT.SSA SERENA CANTARELLI La questione giuridica che analizziamo riguarda l’esercizio del potere sostitutivo del Governo previsto dall’art. 120 della Costituzione e disciplinato dagli artt. 8, co.1 della L. n.131/2003 e 41 della L. n.234/2012. Nel caso specifico trattato dallo Studio, il Governo aveva annullato due delibere della Giunta della […]

Il recupero del proprio credito professionale da parte dell’avvocato nei confronti del cliente

di DOTT.SSA SERENA CANTARELLI La questione è abbastanza frequente e tipica: a quanti avvocati non è mai capitato, dopo aver espletato la propria attività professionale, di non riuscire a farsi corrispondere la propria parcella professionale dal cliente? Probabilmente a nessuno. Vediamo come procedere in questi casi. La procedura di recupero […]

La legittimazione ad agire dei Comitati cittadini contro atti della Pubblica Amministrazione

di DOTT.SSA SERENA CANTARELLI La questione giuridica che analizziamo oggi concerne il tema della legittimazione ad agire dei Comitati di cittadini avverso gli atti della Pubblica Amministrazione. Il caso sottoposto al nostro Studio riguardava una delibera di giunta che intendeva realizzare un opera pubblica confliggente con le aspettative dei residenti […]

Furto in supermercato: quando è aggravato dall’esposizione a pubblica fede?

Furto in supermercato: quando è aggravato dall’esposizione a pubblica fede? E’ necessaria, ai fini dell’esclusione dell’aggravante, la presenza di una custodia continua e diretta sul bene. Quando la presenza di un sistema di sorveglianza possa dirsi continuo e diretto e, quindi, idoneo ad escludere l’esposizione dei beni alla pubblica fede.?

Le novità in materia penale introdotte dalla legge 18 dicembre 2020 n. 176

di DOTT.SSA SERENA CANTARELLI Il 25 dicembre 2020 è entrata in vigore la legge 18 dicembre 2020 n.176 recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n.137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, […]