Le regole per la produzione di alimenti di origine animale: il regolamento CE 853/2004.

di avv. Tommaso Rossi Tutti parliamo degli effetti sulla salute e sulla dieta degli alimenti di origine animale, ma in pochi conoscono la normativa dettata a livello italiano e ancor prima comunitario per la produzione di alimenti di originel animale. Il punto di partenza è il  Regolamento Ce 853/2004(norme specifiche in […]

I pesticidi in agricoltura in Italia e nel Mondo: il glifosato e i rischi per salute e ambiente

di AVV. TOMMASO ROSSI Ancora una voce internazionale autorevole si scaglia contro il glifosato, e i rischi sulla salute dell’uomo che deriva dal suo uso in agricoltura. La rivista BMJ Journals ha recentemente pubblica un articolo (Pesticides and public health: an analysis of the regulatory approach to assessing the carcinogenicity of […]

Gli adempimenti degli avvocati con il nuovo Regolamento Privacy GDPR: le risposte del CNF

di AVV. TOMMASO ROSSI Come più volte già abbiamo avuto modo di trattare, il 25 maggio 2018 è il giorno della tanto attesa entrata in vigore del nuovo GDPR, il Regolamento Europeo sulla Privacy che sostituisce anche in Italia la normativa nazionale. Molte categorie di liberi professionisti e imprese attendono […]

Nomina del Data Protection Officer: avvocati esonerati dall’obbligo

di AVV. TOMMASO ROSSI Il 25 maggio 2018 entrerà in vigore il GDPR, il regolamento europeo sulla privacy, che sostituirà la normativa interna di tutti i Paesi europei compresa l’Italia. Questo “giorno X” spaventa tutti quanti lavorano a contatto con i dati personali dei clienti e in particolare i liberi professionisti. […]

Il garante della Privacy vieta il software di controllo dei lavoratori del customer care Sky

di AVV. TOMMASO ROSSI Il Garante per la privacy ha dichiarato illecito [VISUALIZZA DOCUMENTO] e ha vietato l’ulteriore trattamento di dati effettuato da Sky Italia senza aver fornito agli operatori di customer care una completa informativa sul funzionamento di un sistema che gestisce le chiamate degli abbonati, e senza aver […]

La tutela penale in campo alimentare: focus sul Disegno di Legge in materia di reati agroalimentari

di AVV.TOMMASO ROSSI Nel 2015 è iniziato il lungo iter del disegno di legge in materia di reati agroalimentari. Un lungo e lento piantare semi che sembra giunto alla svolta poco prima della definitiva fine della Legislatura. Nella seduta del 1 dicembre 2017 è infatti stato approvato da parte del Consiglio […]

Il Consiglio dei Ministri da’ il via libera: in tema di privacy l’Italia si adegua al GDPR

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e del Ministro della giustizia Andrea Orlando, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione dell’art. 13 della legge di delegazione europea 2016-2017 (legge 25 ottobre 2017, n. 163), introduce disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle […]

L’imprenditore non è punibile per evasione contributiva solo se gli illeciti da dicembre a novembre non oltrepassano la soglia dei 10 mila euro

Commento a Cassazione penale, SS.UU., sentenza 07/03/2018 n° 10424 di avv. Gaetano Papa Le Sezioni Unite Penali con la sentenza del 7 marzo 2018, n. 10424 hanno affermato l’importante principio secondo il quale “L’imprenditore non è punibile per evasione contributiva solo se gli illeciti da dicembre a novembre non oltrepassano […]