Cessazione della qualifica di rifiuto del CAR FLUFF(CER 191004) per successivo utilizzo come css-combustibile nei cementifici – Chiarimenti interpretativi sul D.M.14 febbraio 2013, n. 22.

Il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 14febbraio 2013 n. 22, adottato in attuazione dell’art. 184-ter del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, stabilisce i criteri specifici da rispettare affinché determinate tipologie di combustibile solido secondario (CSS) cessino di essere qualificate come rifiuto. […]

Lo Studio Legale Associato Rossi-Papa-Copparoni risponde ai vostri quesiti in materia di Privacy sul nuovo GDPR

Dal 25 maggio 2018 entra in vigore il nuovo REGOLAMENTO UE 2016/679 RELATIVO ALLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (GDPR): nascono nuovi obblighi e nuove cautele per chi tratta dati personali. Professionisti e aziende dovranno adeguarsi per non incorrere in sanzioni. Per fugare paure e fornirvi gli strumenti per adeguarsi correttamente, […]

La valutazione di impatto sulla protezione dei dati (DPIA): ecco il software gratuito (anche in italiano) rilasciato dall’Autorità francesce

L’art. 35 del GDPR (C84, C89-C93, C95) prescrive – quando sia probabile che un tipo di trattamento possa creare un elevato rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche, ivi compreso il trattamento su larga scala di dati particolari – che il titolare del trattamento debba effettuare una […]

Avvocati, studi legali e GDPR:le linee guida CNF sulla privacy

Dal fatidico 25 maggio sarà applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea il GDPR, Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali. Anche gli avvocati, singoli o strutturati in studi legali (associati o non) dovranno adeguarsi, a prescindere da dimensioni e appunto tipologia e il Consiglio Nazionale Forense […]

E’ illegittimo l’ordine di rimozione di rifiuti abbandonati a carico del proprietario incolpevole

ANALISI DEI PROFILI DI RESPONSABILITA’ PENALE E AMMINISTRATIVA PER L’ABBANDONO DI RIFIUTI di Avv. Tommaso Rossi Il Consiglio di Stato, Sez. V, con sentenza 8 maggio 2018, n. 2786, pubb. il 09/05/2018 ha stabilito il principio che è illegittimo l’ordine di rimozione di rifiuti abbandonati a carico del proprietario incolpevole […]

Sulla mancanza di un obbligo per la Stazione appaltante di verificare la congruità delle offerte delle partecipanti

COMMENTO A TAR LAZIO (SEZIONE TERZA QUATER), SENTENZA 2/5/2018 N.04793/2018 di AVV. TOMMASO ROSSI (ARTICOLO PUBBLICATO SUL SITO “L’AMMINISTRATIVISTA- IL PORTALE SUI CONTRATTI E GLI APPALTI PUBBLICI) Il caso. La vicenda trae origine dall’impugnazione della determinazione di aggiudicazione, nonché della graduatoria, della relazione del RUP, di tutti i verbali di […]

L’esclusione per grave illecito professionale non tipizzato

COMMENTO A CONSIGLIO GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA, SENTENZA 30/4/2018 N.00252/2018 di AVV. TOMMASO ROSSI (ARTICOLO PUBBLICATO SUL SITO “L’AMMINISTRATIVISTA- IL PORTALE SUI CONTRATTI E GLI APPALTI PUBBLICI) Il caso. La vicenda trae origine dall’impugnazione al Tar da parte di un operatore economico partecipante a una gara del provvedimento con […]