‘Biologico’, dall’UE nuovo regolamento che disciplina la materia: analisi e novità

di AVV. TOMMASO ROSSI Finalmente è stato pubblicato il nuovo Regolamento UE, reg. UE 2018/848,  relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio. Va detto anzitutto che il regolamento, composto da 61 articoli e VI allegati, si applicherà dal 1 gennaio […]

Regione Marche: Misura Ristrutturazione e Riconversione Vigneti (RRV) inserita nel Programma Nazionale di Sostegno (PNS) al settore vitivinicolo

La misura Ristrutturazione e riconversione vigneti (RRV) prevede il sostegno finalizzato ad aumentare la competitività dei produttori di vino, a favorire la riqualificazione delle produzioni, orientandole alla produzione di vini a Denominazione di origine protetta e a Indicazione geografica protetta (DOP e IGP) delle Marche, ad incentivare la meccanizzazione degli […]

Avvocati: in vigore il nuovo Codice Deontologico Forense

Codice Deontologico Forense approvato nella seduta amministrativa del 23 febbraio 2018 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 86 del 13 aprile 2018, è in vigore dal 12 giugno 2018. Nello specifico Il Consiglio Nazionale Forense, con comunicazione inviata agli Ordini in data 12.10.2017, avviava la consultazione prevista dalla legge professionale […]

Le indicazioni geografiche (IGP) delle bevande alcoliche: spetta al giudice valutare l’inganno al consumatore

di AVV. TOMMASO ROSSI La sentenza emessa il 7/6/2018 dalla Corte di Giustizia Europea nella causa C-44/2017 tra la Scotch Whisky Association e la ditta tedesca Glen Buchenbach, fa tremare i produttori italiani e depotenzia la tutela sulle indicazioni geografiche protette di un prodotto alimentare rispetto agli illegittimi utilizzi “evocativi” […]

Approvato il decreto di attuazione della direttiva UE in materia di trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti

di AVV. TOMMASO ROSSI È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2018 ed è in vigore dall’8 giugno 2018, il decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 51 che attua la direttiva UE 27 aprile 2016 n. 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alla protezione […]

Vigilanza privata con il GPS: via libera del Garante privacy, ma con precisi limiti

Il Garante privacy ha dato il via libera alla geolocalizzazione, attraverso smartphone e tablet, del personale di una società che effettua servizi di vigilanza privata e trasporto valori, ma ha prescritto misure a tutela della riservatezza dei lavoratori [visualizza documento]. Con l’applicazione installata sui dispositivi mobili si intende garantire la […]

Privacy e agenti di commercio: gli obblighi dopo il GDPR

di AVV. TOMMASO ROSSI Il GDPR riguarda tutte le imprese, i professionisti e i lavoratori autonomi, quindi anche gli AGENTI DI COMMERCIO, ovviamente con  obblighi e adempimenti diversi a seconda delle dimensioni aziendali, della tipologia dei dati trattati e delle modalità  in cui vengono diffusi. Ricordiamo che l’agente di commercio è colui che opera in […]

Pubblicate le linee guida del governo americano per l’etichettatura degli Ogm

di AVV. TOMMASO ROSSI Di recente, dopo lunghe e aspre discussioni durante diversi anni, il Dipartimento dell’Agricoltura Usa ha emanato le linee guida per l’etichettatura degli alimenti contenenti Ogm (VISUALIZZA IL DOCUMENTO UFFICIALE). Tali linee guida sono previste dalla legge federale sull’etichettatura approvata nel 2016, sono attualmente sottoposti ad osservazioni pubbliche […]

Corte Costituzionale: inapplicabilità del nuovo soccorso istruttorio (novella del 2014) alle dichiarazioni mendaci.

COMMENTO A CORTE COSTITUZIONALE, ORDINANZA N.76 DEL 21/2/2018 (DEPOSITATA 13/4/2018). di AVV. TOMMASO ROSSI (Articolo già pubblicato nella rivista “L’Amministrativista- Il Portale sugli appalti e i contratti pubblici”) MASSIMA: La disciplina del soccorso istruttorio, anche nella versione novellata dall’art.39 d.l. 90 del 2014, non può estendersi all’ipotesi di dichiarazione falsa- […]