La sicurezza nel pubblico spettacolo – FOCUS n.1

DEFINIZIONI DI PUBBLICO SPETTACOLO, PUBBLICO TRATTENIMENTO, LUOGO PUBBLICO O APERTO AL PUBBLICO di AVV. TOMMASO ROSSI A seguito del convegno “La sicurezza nel pubblico spettacolo” svoltosi ad Ancona, il 9/5/2019, in cui l’avv. Tommaso Rossi è stato relatore sul tema “Profili di responsabilità penale legati all’esercizio di pubblici spettacoli”, sentiamo […]

La sicurezza nel pubblico spettacolo, dalle norme alle responsabilità

(Articolo tratto da AnconaToday) Cinque mesi dalla strage di Corinaldo è ancora caldo il tema della sicurezza durante gli eventi di pubblico spettacolo. Il punto sul quadro normativo e sulle eventuali responsabilità penali e civili è stato fatto giovedì 9 maggio 2019 nel corso del convegno organizzato dall’Associazione culturale Fatto […]

I limiti dell’accesso civico generalizzato nei procedimenti di appalto delle Pubbliche Amministrazioni

di AVV. TOMMASO ROSSI COMMENTO A: TAR Lombardia Sezione Quarta, sentenza n. 45/2019 del 11/1/2019.  MASSIMA: L’accesso civico generalizzato, di cui all’art. 5 comma 2 d.lgs.33/2013, si applica anche ai procedimenti di appalto delle pubbliche amministrazioni di cui al d.lgs.50/2016. La disciplina dell’accesso agli atti in materia di contratti pubblici, dettata […]

Privacy e intelligenza artificiale:per il Garante bisogna vigilare sugli algoritmi

Le applicazioni dell’intelligenza  artificiale (AI) devono rispettare i diritti fondamentali, incluso quello alla protezione dei dati. Sviluppatori, produttori e fornitori di servizi AI devono valutare preventivamente i possibili rischi, adottando un approccio di tipo “precauzionale”. Necessarie precise prescrizioni nelle procedure di appalto pubblico. Queste alcune delle indicazioni delle linee guida […]

Trasferimento di dati in caso di “Hard Brexit” e “No deal”

Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato una nota informativa destinata alle aziende e alle autorità pubbliche sui trasferimenti di dati a norma del regolamento generale sulla protezione dei dati in caso di Brexit senza accordo con l’Ue. Flussi di dati dal SEE (Spazio Economico Europeo) verso […]

Obbligo di etichetta di origine esteso in Italia a tutti gli alimenti: è la vittoria del ‘Made in Italy’ o solo una ‘norma bandiera’?

di AVV. TOMMASO ROSSI E’ stato approvato dalle Commissioni Lavori pubblici e Affari costituzionali del Senato l’emendamento contenuto nel “Decreto Legge Semplificazioni” che introduce in Italia l’obbligo di indicazione in etichetta dell’origine di tutti gli alimenti. Attualmente in Italia l’obbligo di indicazione d’origine esiste solo per: pelati e concentrati di […]

L’Autorità Garante Concorrenza sulle pratiche di comunicazione commerciale relative al benessere animale dei prodotti allevati

di AVV. TOMMASO ROSSI L’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), nel suo bollettino settimanale n. 2/2019, è intervenuta sulla tematica delle comunicazioni commerciali con cui l’operatore commerciale attribuisce a tutta la sua produzione zootecnica una maggiore qualità legata agli elevati standards in tema di benessere animali. La prima […]

Sull’effetto lesivo del provvedimento di nomina dei componenti della Commissione giudicatrice

COMMENTO A CONS. ST., SEZ. V, 9 GENNAIO 2019, N. 193 di TOMMASO ROSSI (contributo già pubblicato ne “L’Amministrativista, Il Portale sugli appalti e i contratti pubblici”)   Il caso. La vicenda trae origine dall’appello presentato dal Comune di Treviso contro una sentenza del TAR Veneto-Venezia che aveva riconosciuto le ragioni […]

Le Sezioni Unite sulla giurisdizione del G.O. su una procedura di gara indetta dal concessionario trasporto locale per la locazione di spazi ad uso bar

COMMENTO A CASS. CIV., SEZ. UN., 9 GENNAIO 2019, N. 332 di TOMMASO ROSSI (contributo già pubblicato ne “L’Amministrativista, Il Portale sugli appalti e i contratti pubblici”) Il caso. La vicenda trae origine da i ricorsi proposti da una Società contraente contro gli esiti della procedura di gara bandita da ATM […]