Registro Ini-Pec idoneo per le notifiche in proprio degli Avvocati

Con ordinanza n. 29749/2019 pubblicata in data 15 novembre 2019 a seguito di procedimento per correzione di errore materiale, la Corte di Cassazione ha emendato l’ordinanza 24160/2019 che aveva affermato con un obiter dictum la inidoneità dell’Indice Nazionale degli Indirizzi di posta certificata INI-PEC -ritenuto non attendibile- dal quale estrarre gli […]

L’avv. Rossi relatore ad un incontro nazionale del network di avvocati del WWF Italia

Sabato 9 novembre si è svolto in sede a Roma un interessantissimo incontro del Network di avvocati del #WWF Italia. Gli “Avvocati del #Panda”, bravissimi professionisti che si battono in tutta Italia per difendere l’#ambiente e la fauna del nostro Paese. Dopo aver iniziato quasi 15 anni fa, sempre grazie […]

Per la Consulta legittime le leggi di Trento e Bolzano sulla cattura e eventuale uccisione di orsi e lupi

La Corte costituzionale ha deciso nella camera di consiglio del 15/7/2019 i due ricorsi del Presidente del Consiglio dei ministri nei confronti delle Province autonome di Trento e Bolzano e relativi alle leggi sulla cattura e sull’eventuale uccisione degli orsi e dei lupi. In attesa del deposito della sentenza, l’Ufficio […]

Caso Cappato: in attesa del Parlamento la Consulta si pronuncia sul fine vita

La Corte costituzionale si è riunita in camera di consiglio per esaminare le questioni sollevate dalla Corte d’assise di Milano sull’articolo 580 del Codice penale riguardanti la punibilità dell’aiuto al suicidio di chi sia già determinato a togliersi la vita. UDIENZA PUBBLICA 24 SETTEMBRE 2019 ISTIGAZIONE O AIUTO AL SUICIDIO […]

Sanità, no del Garante all’uso illecito dei dati degli accertamenti medici

Le società che forniscono apparecchiature per l’alta diagnostica non possono utilizzare per i propri scopi i dati dei pazienti sottoposti agli accertamenti medici. Le aziende sanitarie da parte loro possono comunicare i dati sanitari a terzi solo in presenza di un adeguato presupposto normativo. E’ quanto spiega l’Ufficio del Garante […]

Sentenza della Corte di Giustizia UE: Google non dovrà garantire il diritto all’oblio fuori dall’Unione Europea

Il gestore di un motore di ricerca non è tenuto a effettuare la deindicizzazione in tutte le versioni del suo motore di ricerca. È tuttavia tenuto ad effettuarla nelle versioni di tale motore di ricerca corrispondenti a tutti gli Stati membri e ad attuare misure che scoraggino gli utenti di […]