Focus sull’interpretazione degli accertamenti tossicologici nel contesto dell’art. 187 del codice della strada

del DR. ELIO SANTANGELO  (SC Medicina Legale, Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste) Nel contesto delle norme del Codice della Strada l’art. 187 tratta il tema della “Guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti”. La valutazione della condotta del guidatore chiamato a rispondere di tale violazione […]

La determinazione dell’origine

FOCUS SULL’ORIGINE DELLE MERCI E TUTELA DEL MADE IN ITALY (Segue) di AVV.TOMMASO ROSSI Dopo aver elencato in precedenza i criteri per determinare l’origine non preferenziale e l’origine preferenziale, ci soffermeremo  ad analizzare detti criteri. Come detto le regole preferenziali sono contenute all’interno di ogni accordo tra i paesi contraenti, […]

No all’accesso civico generalizzato ai verbali di correzione e ai curriculum universitari dei partecipanti ad un concorso

Il Garante privacy ha confermato la decisione dell’Università degli Studi di Firenze di negare ad una persona l’accesso civico generalizzato agli elaborati scritti, ai verbali di correzione e ai curricula dei partecipanti ad un concorso pubblico. La messa a disposizione di tale documentazione avrebbe potuto arrecare un pregiudizio concreto alla […]

Non obbligatorietà per la stazione appaltante di attivare una verifica orale con l’impresa autrice di un’offerta anomala

di AVV. TOMMASO ROSSI (articolo già pubblicato su “L’Amministrativista, Il Portale sugli appalti e i contratti pubblici” della Giuffré) Il caso. La vicenda trae origine dal ricorso proposto dalla ditta aggiudicataria esclusa da una procedura ad evidenza pubblica relativa all’affidamento in appalto di servizi comunali. In particolare la Stazione Appaltante […]